La barca come laboratorio di dinamiche e problematiche aziendali

La barca come luogo ideale di un progetto di formazione e sperimentazione, un laboratorio in cui riprodurre dinamiche e problematiche del mondo aziendale: problem solving, strategia, team working,  leadership

La vela come strumento ideale per stimolare la capacità d'interazione tra soggetti, ottimizzare le qualità personali e professionali per il conseguimento di obiettivi prefissati e migliorare competitività e lavoro di squadra
 

Gli obiettivi

Numerose le aree di lavoro da sviluppare:

  • Crescita della produttività
  • Comunicazione 
  • Intelligenza emotiva 
  • Crisis management
  • Problem solving
  • Costruzione del gruppo e team working 

La vela è la perfetta traduzione di questi obiettivi:

  • Equipaggio come team aziendale
  • Skipper come team leader
  • La rotta come strategia
  • Il vento e le sue oscillazioni come opportunità o rischio
  • La regata come sublimazione della competizione nel mercato, in cui il successo passa attraverso l'affiatamento tra i membri dell'equipaggio, l’organizzazione,  la tecnica, la disponibilità, il rispetto dei ruoli, il piacere di lavorare insieme e la gestione degli elementi di stress

 

Le proposte

Formula Regata – 1 giornata:

  • Nozioni teoriche di vela
  • Nozioni di tattica e strategia
  • Allenamento in acqua
  • Regata
  • Debriefing e premiazione

Formula Sail and Trekking – 2 giornate:

  • Nozioni teoriche di vela
  • Allenamento e navigazione
  • Escursione in montagna in zona prealpi lecchesi 

Formula Sail and Meeting – 1 o 2 giornate

  • Meeting aziendale presso la nostra struttura
  • Nozioni teoriche di vela
  • Nozioni di tattica e strategia
  • Allenamento in acqua
  • Regata
  • Debriefing e premiazione

Possibilità di creare pacchetti personalizzati e modulabili

I servizi

Orza Minore garantisce ulteriori servizi a completare l’offerta: 

  • Esclusività durante il periodo concordato
  • Vitto con catering personalizzato presso il Polo del Vento
  • Possibilità di alloggio con bagni al piano
  • Materiale didattico (Proiettore, pc, lavagne, riprese video)

La base nautica e la flotta

Dervio, un luogo magico in cui cresce la sensazione di essere fuori dal mondo pur trovandosi a pochi chilometri dalla città. A meno di un’ora da Milano, facilmente raggiungibile in auto o in treno

Una grande area rimessaggio e il bar adiacente formano Il Polo del Vento, da lì un prato immenso e si è subito in acqua, nello spot migliore del Lago di Como con venti costanti sia da Sud (Breva) che da Nord (Tivano)

Una flotta completa per tutte le esigenze, dalla semplice veleggiata all’esperienza della regata:

  • 11 cabinati di 6 metri in rigorosa monotipia, ideali sia per semplici veleggiate che per le regate più combattute
  • 27 derive, dalle collettive alle più sportive e impegnative per massimizzare il piacere del contatto con l’acqua
  • 4 mezzi di assistenza per garantire la massima sicurezza possibile

Gli istruttori

Lo staff Orza Minore è altamente qualificato: istruttori e allenatori certificati FIV, oltre che docenti di Patente Nautica, in possesso di brevetto europeo BLS–D

Il percorso di selezione è studiato nei minimi dettagli: ogni istruttore Orza Minore vanta esperienze significative nell’insegnamento, nella didattica per tutte le categorie di età e nel mondo delle regate e della competizione