Uscite didattiche e campus per Istituti Scolastici da oltre 25 anni

Orza Minore è leader nel settore dei viaggi d’istruzione per gli istituti scolastici. Centinaia di studenti ogni anno imparano i rudimenti della navigazione e del vento, ma anche principi generali di meteorologia, aerodinamica, carteggio nautico, biologia, ecologia, geografia, storia e fisica

Nella cornice magica della base di Dervio, uno staff qualificato, composto da istruttori con brevetti FIV e UISP ed educatori abilitati, si occupa dei ragazzi lungo l’intero arco della giornata. I giovani allievi sono impegnati direttamente nella gestione di ogni momento formativo, dalla colazione alle manovre in barca, dalla cena alle attività ludiche

Da oltre 25 anni Orza Minore organizza viaggi di istruzione  per scuole, scolaresche e gruppi di studenti con lo scopo di diffondere lo sport della vela nelle giovani generazioni. L'adesione al progetto "VelaScuola" della Federazione Italiana Vela rende l'offerta didattica ancora più eccellente.

Socializzazione, senso di responsabilità, cooperazione, sviluppo dell’autonomia e dell’indipendenza, manualità, divertimento, esercizio fisico, attività sportiva sono solo alcune delle finalità educative delle attività. I metodi didattici, frutto degli orientamenti della Federazione Italiana Vela a cui Orza Minore è affiliata, sono studiati per esaltare gli scopi pedagogici dei viaggi di istruzione e  incoraggiano l’apprendimento di altre discipline quali la biologia, l’ecologia, la meteorologia, la geografia, la storia, la letteratura e la fisica. I professori accompagnatori confermano sempre la straordinaria efficacia di questa formula educativa

Orza Minore considera l’apprendimento della vela una palestra fondamentale per la formazione dei ragazzi sia dal punto di vista umano che sociale. I corsi sono studiati per permettere ai ragazzi di accrescere costantemente le loro conoscenze e di affrontare e superare di volta in volta sfide sempre più stimolanti

Nella cornice magica della base di Dervio, uno staff qualificato, composto da istruttori con brevetti FIV e UISP ed educatori abilitati, si occupa dei ragazzi lungo l’intero arco della giornata. I giovani allievi sono impegnati direttamente nella gestione di ogni momento formativo, dalla colazione alle manovre in barca, dalla cena alle attività ludiche

La vela per i ragazzi come la immaginiamo noi è quindi il connubio perfetto tra tecnica e divertimento, crescita e socializzazione, ma soprattutto un modo unico per vivere insieme un’esperienza indimenticabile

 

Le proposte che Orza Minore offre agli Istituti Scolastici:

  • Corso Base un giorno
  • Corso Base due o più giorni
  • Corso Deriva due o più giorni
  • Corso Base al mare
  • Alternanza scuola/lavoro

Su richiesta si organizzano lezioni teoriche direttamente negli istituti scolastici

Tutte le attività sono strutturate all'interno del progetto "VelaScuola" promosso dal MIUR e dalla Federazione Italiana Vela

I ragazzi nella base Orza Minore a Dervio, Lago di Como