Un metodo didattico innovativo perfezionato in oltre 25 anni
La scuola di vela Orza Minore adotta un metodo didattico standardizzato frutto di un’esperienza consolidata in oltre vent’anni di attività e rivolto a tutti i propri tesserati. I principi fondanti sono condivisi con gli orientamenti della Federazione Italiana Vela, a cui Orza Minore è affiliata
Il responsabile della formazione istruttori svolge infatti questo ruolo sia all’interno della scuola che nella FIV
La didattica si fonda sulle moderne tecniche induttive, con un approccio che tende a privilegiare le sezioni pratiche su quelle teoriche e affida un ruolo centrale al debriefing finale, spesso supportato da analisi video e simulazioni
Questi principi generali di apprendimento vengono poi declinati diversamente a seconda del livello e soprattutto dell’età degli allievi.
Il metodo didattico Orza Minore si può scomporre in 5 elementi:
- Sezioni teoriche: riservate ad adulti e ai livelli avanzati dei corsi ragazzi
- Sezioni a terra e di simulazione:
- Sezioni in acqua
- Debriefing
- Analisi video
Il ruolo centrale delle sezioni a terra e delle analisi video ribalta l’approccio classico: gli aspetti meramente teorici e di elaborazione seguono l’esperienza pratica e non la precedono, migliorando e ottimizzando il processo di apprendimento
I corsi della Scuola Vela
La Scuola Vela Orza Minore organizza corsi per adulti e per ragazzi, sia nella formula settimanale che weekend.
Vai nelle sezioni dedicate oppure contatta direttamente la sede della scuola vela Orza Minore
- Scrivi a: info@orzaminore.eu
- Chiama: 039 23 02 256