Improve your sailing

Il programma Sail-On si pone come obiettivo fondante la continua risposta alle esigenze degli allievi della nostra scuola e il loro continuo coinvolgimento nell’attività velica, che sia questa vissuta in modo più ludico, sia che lo sia in modo più agonistico

Sail-On è un offerta didattica e formativa ad ampio raggio e a lungo tempo per chi vuole crescere il più possibile nell’ambito della vela, ludica e sportiva. Possiamo dire che l’obiettivo finale di Sail-On è la formazione di tre figure veliche:

  • Allievo Capobarca: ovvero di coloro i quali vogliono sviluppare soprattutto l’arte della navigazione e che vogliono diventare dei bravi skipper, e che non possono prescindere da un’adeguata e consolidata conoscenza della tecnica e di una abitudine a farsi carico di onori e oneri del comando di una piccola imbarcazione
  • Allievo Atleta: per chi vuole sviluppare soprattutto le abilità tecniche, con un assaggio del mondo dell’agonismo, e che alla fine del suo percorso possa essere pronto a salire su una barca da regata
  • Aspirante Istruttore: pensando che alcuni tra questi possano un domani essere interessati a trasmettere la loro passione e le loro conoscenze veliche, e che alla fine di un percorso come questo possano iniziare ad affrontare una formazione istruttori in modo adeguato

Sail-On può essere una risposta comune a tutti e tre questi obiettivi, perché tutte queste figure, per poter iniziare il loro percorso formativo specialistico, hanno come presupposto imprescindibile una conoscenza tecnica solida e strutturata. La tecnica velica e i suoi principi fisici essenziali sono sempre gli stessi, che si voglia essere un atleta, uno skipper o un istruttore, e senza conoscerli adeguatamente non si potrà diventare nessuna di queste figure

In una parola Sail-On si prefigge di formare dei bravi velisti, che possano diventare poi, attraverso gli opportuni percorsi formativi specialistici, dei bravi atleti, skipper o istruttori

A breve il calendario 2023:

Corso di vela Sail-On

Sail-On H22

Per sviluppare al massimo livello le abilità tecniche, prendendo confidenza con l'agonismo e la performance. Un percorso guidato su una barca da regata, il gioiello della flotta Orza Minore, H22onedesign. L'acquisizione di conoscenze superiori, ma anche il miglior viatico possibile per accedere al Team OSA Squadra Agonistica Monotipi

Per scoprire le date dedicate a Sail-On H22: