La scelta più naturale è vivere il mare dal mare
Il Progetto Mare Orza Minore riproduce l’approccio didattico e gli standard qualitativi consolidati, esportandoli oltre i confini lacustri
Anche in acqua salata Orza Minore intende offrire un catalogo che sappia coprire ogni esigenza di vela: tecnica di base (ancoraggi, ormeggi, manovre), tecnica avanzata (capobarca), tecnica di navigazione (costiera e altura), crociere e svago
Il Progetto Mare consente ad ogni tesserato di completare il proprio bagaglio di esperienze nautiche, qualunque sia la propria formazione: dagli allievi dei corsi deriva e cabinato fino a coloro che si preparano al conseguimento della patente nautica. Dai più assidui frequentatori dei circuiti regata e di Sail On fino a coloro che hanno voglia solo di relax. Il Progetto Mare è davvero per tutti
Sedi
Genova Pegli (Mar Ligure), uno dei luoghi di mare più veloci da raggiungere, a pochi minuti dall’ uscita dell’autostrada. Molto comodo anche in treno, con trasporto da e per stazione FS Genova Principe. Le attività sono gestite in collaborazione con Roberto Bosio, istruttore della Federazione Italiana Vela
Mare – Tecnica
Dedicato a neo patentati e aspiranti, ma anche a coloro che vogliono acquisire sicurezza nel condurre una barca in mare o conquistare una vera autonomia. A chi desidera padroneggiare davvero la tecnica in ambiente marino, nelle manovre di atterraggio e nella gestione della navigazione. Diverse proposte didattiche:
- Corso Ormeggi e Ancoraggi
- Corso Capobarca
- Week-end Plus (2 giorni di tecnica al mare per approfondire quanto appreso nel Corso Adulti Cabinato Base 1, Base 2, Perfezionamento e Avanzato)
Massima flessibilità nelle date:
- Scrivi a: info@orzaminore.eu
- Chiama: 039.2302256
Mare - Corso Cabinato Ragazzi - Sardegna e Corsica
Dedicato ai giovani che vogliono apprendere o affinare la tecnica navigando tra l’Arcipelago della Maddalena, le Bocche di Bonifacio e la Corsica, un paradiso naturale che pare progettato per andare in barca a vela. Scogliere, spiagge bianche e baie indimenticabili
Il corso di vela su cabinati in Sardegna è aperto ai ragazzi dai 10 ai 17 anni ed ha una durata settimanale ed il pernottamento è previsto a bordo delle imbarcazioni, in porto o in rada
Il corso è itinerante: partendo da Porto Pollo si veleggia tra le baie più belle dell’Arcipelago della Maddalena e della Corsica meridionale
Durante la settimana, i ragazzi apprendono la tecnica velica, affrontando tematiche quali la sicurezza a bordo, manovre a vela, ormeggi in porto e numerose esercitazioni, grazie al vento costante che soffia nell’Arcipelago
- Scrivi a: info@orzaminore.eu
- Chiama: 039.2302256
.
Mare - Traversata Genova - Palau
Più di 250 miglia di crociera con partenza da Genova, passando dalle Cinque Terre con tappa a Portovenere e Lerici; successivamente in navigazione verso l'Arcipelago Toscano, la Corsica ed infine le mitiche Bocche di Bonifacio con arrivo nello splendida baia di Portopollo. Sei giorni per esplorare tutto il Tirreno settentrionale
Equipaggiamento
Borsa morbida di piccole dimensioni (50 lt), cerata o giacca impermeabile sportiva, scarpe vela o con suola chiara, pile o felpa, berretto di lana, cappellino, occhiali da sole, sacco a pelo, crema solare
- Scrivi a: info@orzaminore.eu
- Chiama: 039.2302256
Mare - Crociera e svago
Dedicato a tutti coloro che intendono rilassarsi esplorando la Riviera Ligure e a coloro che vogliono vivere il mare al massimo livello, approfondendo la scoperta delle grandi distanze e il piacere della navigazione, con 2 modalità differenti:
-
Yachting (week end e ponti festivi)
- We Plus (2 giorni di svago al mare con i compagni di vela del Corso Adulti Cabinato Base 1 - Bade 2 - Perfezionamento - Avanzato)
Le mete
Ovest
Da Genova si può fare prua verso Ovest, verso luoghi meravigliosi quali Capo Noli, Capo Mele, Spotorno, Finale, Sanremo, Alassio, fino a Cap Ferrat. Il Ponente ligure e la Costa Azzurra garantiscono ottime medie di vento, paesaggi incantevoli e una copertura di porti turistici eccellente
Est
Oppure si può dirigere ad Est ad ammirare l’incanto del Golfo del Tigullio e delle Cinque Terre, di Portofino, del suo Parco Naturale e di Santa Margherita Ligure, in uno dei luoghi più celebri al mondo
Gli eventi:
- PONTE 25 APRILE
- PONTE 1 MAGGIO
- PONTE 2 GIUGNO
Mare - La vela d’inverno
Con Orza Minore si può navigare tutto l’inverno nelle temperature miti della Liguria. Ogni week end diventa l’occasione per un’esperienza di relax e benessere, esplorando Riserve Marine protette, scogliere a picco sul mare o i tipici borghi liguri carichi di storia
Una navigazione costiera che il vento può orientare verso Ponente (Varazze, Noli, Spotorno, Finale Ligure) o verso Levante (Porto Antico, Santa Margherita, Portofino, Chiavari), ormeggiando sempre in porti turistici dotati di ogni confort che si possa desiderare. Due giorni di vela allo stato puro, conditi dalla serata del Sabato alla scoperta degli antichi villaggi marinareschi
Week end navigazione costiera (Novembre – Dicembre – Gennaio – Febbraio)
Imbarco: sabato ore 10:00 presso porto di Genova Pegli. Uscita autostradale Ge-Voltri, Stazione FS Genova Pra
Sbarco: domenica ore 16:30. Porto di Genova Pegli
- Scrivi a: info@orzaminore.eu
- Chiama: 039.2302256
“Le Griffon”
- Beneteau First 29
- Anno : 1989 – natante
- Lung. F.T. : 9.00 mt
- Largh: 2.95 mt
- Dislocamento: 3250 Kg
- Pescaggio: 1.70 mt
- Sup. velica: 44 mq
- Gennaker: si
- 2 cabine, 6 posti letto totali
- 1 bagno
- Volvo Penta 18 cv
- Serbatoio acqua 150 lt
“Babau”
- Jeanneau Sun Fast 32
- Anno : 1998 – natante
- Lung. F.T. : 9.78 mt
- Largh: 3.20 mt
- Dislocamento: 3850 Kg
- Pescaggio: 1.95 mt
- Sup. velica: 54 mq
- Spinnaker: si
- 2 cabine, 6 posti letto totali
- 1 bagno
- Yanmar 20 cv
- Serbatoio acqua 240 lt