Campi estivi vela per ragazzi 2023
Ogni anno, con la fine dell'anno scolastico, partono i campus vela residenziali per bambini e ragazzi. Una fantastica scuola di vita nella meravigliosa cornice della nostra base di Dervio. Uno staff qualificato, composto da istruttori, educatori abilitati e docenti di scienze motorie, si occupa dei giovani allievi dal risveglio fino al riposo notturno e vigila su di loro per tutte le 24 ore. Ragazzi e ragazze affrontano un affascinante viaggio attraverso il mondo della tecnica e della cultura marinaresca.
Molto più di un corso di vela, molto più di un campus estivo.
Turni settimanali (da domenica sera a sabato mattina) ​a partire da Giugno fino alla prima settimana di Settembre.
Le attività e i corsi sono pensati per le diverse fasce di età a partire dai 6 fino ai 17 anni, con applicazione della didattica Orza Minore specifica per questa fascia di età , con una maggiore attenzione alla parte pratica, la cura del debriefing finale, oltre all’uso regolare di simulatore e riprese video​
Particolare attenzione è posta alla sicurezza, sia a terra che durante l'esecuzione delle esercitazioni in acqua, sia per la scelta del materiale tecnico: le barche e gommoni di assistenza sono aggiornati regolarmente e l'attrezzatura è controllata costantemente e scrupolosamente in modo di garantire la massima efficienza dei mezzi e una navigazione più sicura e confortevole.
Â
Brochure del campus vela: Scarica
Â
- Scrivi a:Â campus@orzaminore.eu
- Chiama:Â 039 230 2256
Â
Corsi Vela Deriva 2023
Dedicato ai bambini e ai ragazzi più sportivi, quelli che prediligono un’attività  tecnica e dinamica. I giovani allievi sono in barca in piena autonomia e l’istruttore dirige gli esercizi dal mezzo di assistenza. Esistono differenti livelli di inserimento, dai principianti fino ai più avanzati. La progressione didattica si estende fino agli approfondimenti tecnici più elevati.
Alla fine di questo percorso Orza Minore prevede un invito ad entrare nelle squadre di preagonistica doppi e singoli, all’interno del team OSA
- Quando: settimane di giugno, luglio e settembre
- Dove: base di Dervio, Lago di Como
- Squadra Preagonistica OSA: Vai
- Programma dei corsi deriva ragazzi: Scarica
Â
-
Scrivi a: campus@orzaminore.eu
-
Chiama: 039 23 02 256
Perché scegliere il Campus Orza Minore
- Oltre 25 anni di esperienza nella formazione velica​
- Uno staff di istruttori qualificati con brevetti FIV, UISP​
- I ragazzi vivono l’esperienza velica nella massima sicurezza e cura grazie alla costante presenza diurna e notturna di assistenti ragazzi​ qualificati
- Il corso/campus inizia la domenica sera e termina il sabato mattina​
- Facilmente raggiungibile sia in auto (40 min da Monza) che in treno da Monza e/o Milano​
- Ad un'ora circa da Milano, ma anche da Como, Bergamo, Sondrio
- Una flotta costituita da 30 derive​
- I ragazzi alloggiano in strutture qualificate e fanno attività  direttamente sulla riva del lago, con immensi spazi a disposizione​
- Pasti sani, variegati e strutturati per sostenere l'attività sportiva, cucinati da ristoranti e professionisti del settore
Formula campus estivo da giugno a settembre 2023
I campus vela residenziali per bambini e ragazzi sono una fantastica scuola di vita nella meravigliosa cornice della nostra base di Dervio. Uno staff qualificato, composto da istruttori ed educatori abilitati, si occupa dei giovani allievi dal risveglio fino al riposo notturno e vigila su di loro per tutte le 24 ore. Impossibile annoiarsi: tanta vela, ma anche pasti e merenda tutti insieme, e poi i giochi e l’animazione con i nostri educatori. È così che bambini e ragazzi affrontano un affascinante viaggio alla scoperta di questo sport meraviglioso condividendo ogni nuova esperienza con tanti nuovi amici.
La formula Campus prevede turni settimanali lungo tutta l’estate, in corrispondenza della chiusura delle scuole: a partire da Giugno fino alla prima settimana di Settembre.
Â
- Scrivi a:Â campus@orzaminore.eu
- Chiama:Â 039 23 02 256
Â
Sede dei corsi e dei campus
Dervio lo spot migliore del Lago di Como, con venti costanti sia da Sud (Breva) che da Nord (Tivano), a meno di un’ora dalla città . Un luogo incantevole, accogliente e sicuro, perfetto per i Campus Orza Minore
La giornata tipo del campus
- Sveglia e colazione
- Attivazione muscolare e giochi
- Vela
- Pranzo al sacco
- Vela
- Merenda
- Doccia e relax
- Cena
- Giochi e animazione
- Riposo
Cosa portare al campus
- Sacco a pelo o lenzuolo
- Accappatoio
- Scarpe di gomma
- Stivaletti in neoprene (per i corsi deriva)
- Occhiali da sole
- Cappellino
- Crema solare
- Giacca antivento
- Felpa o maglia di cotone
Sicurezza al primo posto
I corsi Orza Minore sono comprensivi di materiale didattico, giubbotto salvagente, assistenza 24h con gli educatori, iscrizione alla Federazione Italiana Vela (tessera F.I.V. Scuola Vela) per l’anno in corso e assicurazione.
A causa della pandemia da Covid-19 sono state ulteriormente implementate le procedure di sicurezza con:
- misurazione della temperatura 3Â volte al giorno
- controllo costante uso mascherine
- distanziamento
- gruppi organizzati in "isole" seguiti dal proprio educatore
- patto di corresponsabilità tra Orza Minore e le famiglie
La scuola di vela diventa scuola di vita. Un prodotto unico nel suo genere
Nella visione Orza Minore la vela diventa una fantastica scuola di vita, per gli adulti, ma soprattutto per i più giovani.
I programmi dei corsi di vela per bambini e ragazzi sono pensati per favorire l’apprendimento della tecnica velica incoraggiando valori fondamentali quali la fiducia in se stessi, lo spirito di squadra e la scoperta dei propri limiti.Â
Nella meravigliosa cornice della nostra base di Dervio, uno staff qualificato, composto da istruttori di vela con brevetti FIV e UISP, educatori abilitati e docenti di scienze motorie, si occupa dei giovani allievi dal risveglio fino al riposo notturno e vigila su di loro per tutte le 24 ore. Una collana di servizi che non ha paragoni possibili. Un'organizzazione senza precedenti per fornire il meglio: colazione, pranzo e merenda presso il Polo del Vento all'interno delle strutture della scuola vela, cena c/o ristoranti convenzionati e residence per il riposo notturno. Bambini, ragazzi e ragazze affrontano un affascinante viaggio attraverso il mondo della tecnica e della cultura marinaresca, dividendosi tra attività teoriche e pratiche, senza mai dimenticare l’aspetto ludico, i giochi e l’animazione dei nostri educatori.
Le attività e i corsi di vela sono pensati per le diverse fasce di età a partire dai 6 fino ai 18 anni, con applicazione della didattica Orza Minore specifica per queste fasce di età , una maggiore attenzione alla parte pratica, la cura del debriefing finale, oltre all’uso regolare di simulatore e riprese video. Finalmente tutto questo diventa ancora più coinvolgente, completo e unico con la nascita del
Â
Â
Percorso Orza Minore e Agonistica
La progressione didattica si estende fino agli approfondimenti tecnici più elevati. Alla fine di questo percorso Orza Minore garantisce continuità nella formazione con varie soluzioni. Le migliori leve di giovani provenienti dai nostri corsi possono avere accesso alla Squadra Preagonistica ed entrare nel team OSA (Orza MInore Squadra Agonistica)
Vai alla pagina dedicata a Squadra Agonistica e Squadra Preagonistica
Â
- Scrivi a: info@orzaminore.eu
- Chiama:Â 039 23 02 256
Corso Deriva
Base 1
- ambientamento, armare e disarmare, nauticitÃ
- nodi principali
- prove di scuffia
- distribuzione dei pesi
- equilibrio, direzione, propulsione
- uso di timone/scotta, fermare la barca
- uso della scotta, regolazione
- posizione e postura a bordo
- virata elementare
Base 2
- approfondimenti: equilibrio, direzione, propulsione
- approfondimenti: uso di timone/scotta, fermare la barca
- approfondimenti: uso della scotta, regolazione
- consolidamento: posizione e postura a bordo
- traino con mezzo di assistenza
- controllo della velocitÃ
- affinamento virata
- abbattuta elementare
Perfezionamento
- alaggio e rientro in autonomia
- affinamento di equilibrio, direzione, propulsione
- affinamento della tecnica di conduzione e delle posture
- approfondimenti: virata, abbattuta, barca ferma, uso della scotta
- andature portanti
- retro a vela
Avanzato
- alaggio e rientro in tutte le condizioni
- analisi delle posture
- controllo della barca in tutte le condizioni
- analisi avanzate di equilibrio, direzione, propulsione
- approfondimenti e analisi: virata, abbattuta, manovre correnti
- reattività e proattivitÃ
- tecniche avanzate di conduzione
- vele per andature portanti
- conduzione con trapezio
- setting vele
- rigging albero
Corso Cabinato
Base 1
- ambientamento, armare e disarmare, nauticitÃ
- nodi principali
- distribuzione dei pesi
- equilibrio, direzione, propulsione
- uso di timone/scotta, fermare la barca
- uso della scotta, regolazione
- posizione e postura a bordo
- virata elementare
Base 2
- approfondimenti: equilibrio, direzione, propulsione
- approfondimenti: uso di timone/scotta, fermare la barca
- approfondimenti: uso della scotta, regolazione
- consolidamento: posizione e postura a bordo
- controllo della velocitÃ
- affinamento virata
- abbattuta elementare
- riduzioni di velatura
Perfezionamento
- uscita e rientro in autonomia
- affinamento di equilibrio, direzione, propulsione
- affinamento della tecnica di conduzione e delle posture
- approfondimenti: virata, abbattuta, barca ferma, uso della scotta
- andature portanti
- retro a vela
- manovre di sicurezza e di emergenza
- manovre in acque ristrette
Avanzato
- uscita e rientro in tutte le condizioni
- controllo della barca in tutte le condizioni in piena autonomia
- analisi avanzate di equilibrio, direzione, propulsione
- approfondimenti e analisi: virata, abbattuta, manovre correnti
- reattività e proattivitÃ
- tecniche avanzate di conduzione
- vele per andature portanti (spinnaker, issata, ammainata, regolazione)
- approfondimenti: manovre di sicurezza e di emergenza
- setting vele